Le Nostre
competenze per
i nostri amici a 4
zampe…………
ECOCARDIOGRAMMA: GATTO METICCIO MASCHIO 4ANNI
Proiezione parasternale destra asse corto, fase telediastolica. Ben evidenti
in questa proiezione le modificazioni sub endocardiche come aree iperecogene,
che occupano gran parte del ventricolo sinistro, gli spessori diastolici
normalmente non subiscono modificazioni.
STESSO CASO:
Molto spesso la rcm è accompagnata da importante dilatazione di entrambi gli atrii,
soprattutto come si può notare dall'immagine, da quello di sinistra. in questo caso il
rapporto LA/AO è di oltre 3.5.
STESSO CASO:
Proiezione parasternale sinistra apicale. Applicazione di doppler colore e pulsato.
Classico pattern diastolico restrittivo con onde 'E' molto alte e onde 'A' poco
percettibili e molto basse, che tendono a fondersi con le onde 'E' causa anche
l'alta frequenza cardiaca.Presente anche un jet posteriore di rigurgito a
bassa velocità.
Con applicazione di doppler ad onda continua è possibile misurare la velocita di
rigurgito mitralico di poco inferiore a 4m/sec.
Molto spesso associato a rigurgito mitralico è quello tricuspidale, in questo
caso non è indicativo di ipertensione polmonare.
CASO PRECEDENTE:
Tracciato monodimensionale in proiezione parasternale destra asse corto. Molto
spesso in corso di cardiopatia restrittiva viene riscontrata ipercinesia della parete
posteriore del ventricolo sinistro, come ben evidente nell'immagine.