Insufficienza Mitralica

Clinica Veterinaria Croce Azzurra sas

Viale Belforte 186 +39 0332 330244 info@clinicaveterinariacroceazzurra.it www.clinicaveterinariacroceazzurra.it
prestige

INSUFFICIENZA MITRALICA: CANE F. CAVALIER KING CHARLES 8 A.

Proiezione parasternale destra asse lungo, doppler a codifica di colore indicante un

jet posteriore di rigurgito da prolasso del lembo mitralico anteriore, associato a

degenerazione mixomatosa valvolare.

Caso precedente in proiezione parasternale sinistra apicale due camere, evidente

anche in questo caso la presenza del jet posteriore che si estende sino allo sbocco

delle vene polmonari.

Stesso caso: valutazione comparativa con ausilio di Doppler spettrale ad onda

continua, che indica un flusso retrogrado di rigurgito ad alta velocità.

Da notare le onde E del flusso transvalvolare moderatamente alte, indicano la

presenza di sovraccarico volumetrico atriale sinistro, che si rende in questo caso

maggiormente manifesto durante la prima fase di riempimento passivo ventricolare.

INSUFFICIENZA MITRALICA (cane meticcio m. 12anni)

Doppler spettrale ad onda continua in Proiezione parasternale sinistra apicale asse

lungo due camere. Cardiopatia mitralica ben rispondente a terapia. Marcatamente

evidenti i segni di dilatazione atriale sx, flusso retrogrado di rigurgito ad alta velocità

(aliasing) e sovraccarico volumetrico in Asx ( vedi altezza onde E ).

Insufficienza

Mitralica

prestige

INSUFFICIENZA MITRALICA: CANE F. CAVALIER KING CHARLES 8 A.

Proiezione parasternale destra asse lungo, doppler a codifica di colore indicante un

jet posteriore di rigurgito da prolasso del lembo mitralico anteriore, associato a

degenerazione mixomatosa valvolare.

Caso precedente in proiezione parasternale sinistra apicale due camere, evidente

anche in questo caso la presenza del jet posteriore che si estende sino allo sbocco

delle vene polmonari.

Stesso caso: valutazione comparativa con ausilio di Doppler spettrale ad onda

continua, che indica un flusso retrogrado di rigurgito ad alta velocità.

Da notare le onde E del flusso transvalvolare moderatamente alte, indicano la

presenza di sovraccarico volumetrico atriale sinistro, che si rende in questo caso

maggiormente manifesto durante la prima fase di riempimento passivo ventricolare.

INSUFFICIENZA MITRALICA (cane meticcio m. 12anni)

Doppler spettrale ad onda continua in Proiezione parasternale sinistra apicale asse

lungo due camere. Cardiopatia mitralica ben rispondente a terapia. Marcatamente

evidenti i segni di dilatazione atriale sx, flusso retrogrado di rigurgito ad alta velocità

(aliasing) e sovraccarico volumetrico in Asx ( vedi altezza onde E ).

Clinica Veterinaria Croce Azzurra sas

Viale Belforte 186 +39 0332 330244 info@clinicaveterinariacroceazzurra.it www.clinicaveterinariacroceazzurra.it